Carica ora la tua candidatura!
Clicca qui

I vincitori del Luxembourg Art Prize 2022

I vincitori dell'8° Luxembourg Art Prize sono artisti provenienti da Francia, Turchia, Germania e Spagna:

1° premio: Ilann Vogt, Francia
2° premio: Sema Maskili, Turchia
3° premio: Evelyn Hellenschmidt, Germania e Spagna

Insieme, i vincitori si dividono il premio in denaro per l'edizione 2022. Il premio in denaro è di 80.000 euro (circa 83.000 dollari) da spendere come meglio credono e da suddividere in base alla classifica stilata dalla giuria indipendente. Vincono rispettivamente 50.000, 20.000 e 10.000 euro.

Gruppo 1

  • Mark Axelrod-Sokolov - 76 anni, USA (California), Incisione
  • Irina Dukina - 38 anni, Russia, Arti decorative (argilla)
  • Sam Hauser - 30 anni, USA (Colorado), Pittura
  • Livio Moiana - 53 anni, Italia, Fotografia
  • Sanan Salamli - 38 anni, Azerbaigian, Pittura
  • Cédric Vionnet - 44 anni, Svizzera, Installazione
  • Ilann Vogt - 36 anni, Francia, Installazione
  • Vincent Wolf - 24 anni, Brasile, Pittura

Gruppo 2

  • Jillian Bogan - 35 anni, Canada (Saskatchewan), Pittura
  • Sophie Foote - 58 anni, Nuova Zelanda, Installazione
  • Otero Fuentes - 36 anni, Porto Rico & USA (New York), Installazione
  • Francesca Lovera - 33 anni, Italia, Pittura
  • Carmine Marini - 29 anni, Belgio, Arti decorative (tessile)
  • Corinne Sénac - 58 anni, Francia, Arti decorative (tessile)
  • Yu-Hsuan Tai - 25 anni, Taiwan, Tecnica mista
  • Miho Yamamoto (美穂 山本) - 34 anni, Giappone, Disegno

Gruppo 3

  • Liling Cui - 33 anni, Cina e Regno Unito, Fotografia
  • Evelyn Hellenschmidt - 60 anni, Germania e Spagna , Scultura
  • Isidora Lackington - 45 anni, Cile, Disegno
  • Sema Maskili - 42 anni, Turchia, Pittura
  • Mike Miller - 34 anni, USA (Ohio), Pittura
  • Sara Shira Cutler - 30 anni, Israele e Regno Unito, Pittura
  • Fransix Tenda - 38 anni, Congo e Olanda, Disegno
  • Mykola Tolmachev - 29 anni, Ucraina, Disegno

Nuova edizione del

Luxembourg Art Prize

€ 35.000 in palio nel 2023!

Il Luxembourg Art Prize è un premio d’arte internazionale annuale, organizzato da La Pinacothèque, museo privato situato nel Granducato di Lussemburgo. Il Premio mira a rivelare ogni anno dei talenti, amatoriali o meno, di qualsiasi età e nazionalità.

Fin dalla sua istituzione nel 2015, il Luxembourg Art Prize ha l’ambizione di lanciare o rafforzare la carriera di artisti a livello internazionale, offrendo loro una solida referenza da aggiungere al proprio curriculum vitae.

Ogni anno, 24 artisti finalisti vengono selezionati dal museo e 3 vincitori vengono nominati e classificati da una giuria indipendente. I vincitori si aggiudicano rispettivamente 20.000 euro, 10.000 euro e 5.000 euro in base alla posizione in classifica. Inoltre, possono usare questo denaro come preferiscono.

Il museo rilascia anche agli artisti partecipanti, finalisti o meno, un certificato ufficiale come riconoscimento del merito artistico. Il certificato viene rilasciato in 9 lingue diverse e garantisce riconoscimento e prestigio internazionale agli artisti che lo ricevono.

Il Concorso è rivolto ad artisti che lavorino con una o più delle seguenti tecniche: disegno, incisione, installazione, pittura, fotografia, scultura, tecniche miste, arti decorative (tessile e materiali, vetro, legno, metallo, ceramica, mosaico, carta o altre tecniche).

Novità a partire dall'edizione 2020

Considerando che la compilazione del fascicolo di candidatura è un passo importante e talvolta difficoltoso, il museo desidera ricompensare gli artisti che si sono adoperati in questo senso. Pertanto, tutti gli artisti che hanno completato il fascicolo di candidatura conseguiranno un diploma del Luxembourg Art Prize assegnato dal museo.


Crea la tua Area candidato

Crea la tua Area candidato

Inserisci un indirizzo e-mail valido.
Seleziona una password per accedere alla tua Area candidato
Conferma password
Tu sei *
Segui il Presidente della Commissione di Selezione su Instagram! Richiama la sua attenzione sulla tua opera artistica identificandolo nelle tue pubblicazioni: @hervelancelin
Foto identificativa *
Dimensioni massime caricamento: 10MB.
Carica una foto di buona qualità che mostri chiaramente il tuo volto (formato JPG). La foto sarà pubblicata su questo sito nel caso tu sia tra i finalisti o il vincitore. In caso di problemi, verifica che la foto non superi i 5000 pixel di risoluzione e che sia in formato JPG.
Selezionando questa casella, riconosco di aver letto il regolamento del Luxembourg Art Prize e di accettarlo senza riserve *


LE QUATTRO FASI PRINCIPALI

Invio delle candidature

Le candidature vengono presentate online fino al 30 settembre di ogni anno. Ciascun artista può iscriversi a 1, 2 o 3 gruppi se la data di iscrizione lo consente. Il gruppo 1 si chiude il 31 marzo, il gruppo 2 si chiude il 30 giugno e il gruppo 3 si chiude il 30 settembre. In ogni caso, i candidati di ciascun gruppo hanno tempo fino al 30 settembre per completare il fascicolo di candidatura.

Crea la tua Area candidato

Nomina dei finalisti

La commissione artistica del museo La Pinacothèque si riunisce nel mese di ottobre per studiare i fascicoli delle candidature pervenute. La commissione deve selezionare 8 partecipanti da ogni gruppo di candidati per determinare un totale di 24 artisti finalisti. Il nome dei 24 finalisti viene rivelato su Internet il 1° novembre.

Proclamazione dei vincitori

La giuria finale indipendente studia i fascicoli delle candidature appartenenti ai 24 finalisti durante il mese di novembre. Il suo ruolo è quello di selezionare 3 vincitori tra i 24 finalisti. Il loro nome verrà rivelato su Internet il 1° dicembre. La giuria dovrà inoltre stabilire una graduatoria dei 3 vincitori che servirà a distribuire le somme in palio. Il primo vincitore si aggiudica 20.000 euro, il secondo vincitore 10.000 euro e il terzo vincitore 5.000 euro. Queste somme vengono versate sul conto bancario dei vincitori durante il mese di dicembre. Ciascuno dei vincitori può utilizzare il denaro come preferisce.

Attestato ufficiale

Il Museo rilascia a tutti gli artisti che si sono distinti dal punto di vista qualitativo un certificato nominativo di merito artistico con l’indicazione dell’anno di partecipazione, siano essi finalisti o meno.

Il tuo attestato ufficiale sarà disponibile a partire dal 1° dicembre, una volta che saranno noti i vincitori.

Lo scopo del certificato è quello di offrire un riconoscimento ufficiale da parte di un museo per quegli artisti partecipanti di cui sono particolarmente emersi il merito artistico e il talento.

Chiusura della selezione in corso

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Annuncio dei finalisti

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Annuncio dei vincitori

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Rete dei finalisti

I finalisti di tutte le edizioni del Luxembourg Art Prize compongono nel loro insieme una solida rete internazionale. Dal 2015, decine di artisti provenienti da tutto il mondo hanno avuto il privilegio e la possibilità di concorrere come finalisti del prestigioso Luxembourg Art Prize. Ma per loro la storia non si ferma qui! Collettivamente, gli artisti di questa rete condividono costantemente opportunità artistiche professionali in tutto il mondo. E se anche tu quest'anno avessi l'opportunità di far parte di questa rete eccezionale? Grazie a questa rete, la tua carriera artistica prenderà una svolta decisiva!